lunedì 19 agosto 2024

VISCHIO (Viscum album)



In un giardino magico non possono mancare le piante "prodigiose" e il vischio (viscum album), nell'antichità, era considerata una pianta sacra a cui si ispirarono leggende e tradizioni.

L'ho seminato circa due anni fa!

Il seme grigio verdastro e piatto è contenuto in una bacca, una opalescente perla piena di una sostanza appiccicosa detta viscina. Basta posare il seme su un ramo. Io l’ho fatto su rami di meli.

Durante il primo anno il seme non farà altro che infiltrare le sue radici (austori) nei vasi legnosi del ramo che lo ospita e da adagiato che era, si raddrizzerà. 

Il secondo anno aprirà le prime minuscole due foglioline. Ormai si è insediato, non lo spodesterà più nessuno. Le sue ramificazioni dicotomiche raddoppieranno ogni anno, 

Nella mitologia dei popoli nordici, il vischio era considerato simbolo divino d'immortalità e la tradizione celtica  ne celebrava le sue potenti virtù erboristiche e spirituali.  Il severo cerimoniale per la raccolta da parte dei sacerdoti celtici, i druidi, prevedeva l'uso di una falce d'oro e lo raccoglievano esclusivamente dalle piante di quercia durante la cerimonia di Yule nel giorno più corto dell'anno, che corrispondeva al solstizio d'inverno, per amplificarne la potenza.

Nessun commento: